Tornano MilanOltre con moda e danza, Coulibaly con Faso Danse a YouRban, Hors con 'Concerto fetido per quattro zampe'...

Jacopo Jenna m3 a MilanOltre

8

Zona K-ultura sostenibile

Decisamente di segno innovativo, al solito, l’offerta performativa proposta dalle ‘cattive ragazze’ di Zona K, che si dedicano ad animare, alla Fabbrica del Vapore, con un programma tutto da vedere, il festival YouRban, ‘ambizioso progetto Europeo – coordinato dal Politecnico di Milano – che affronta la sfida della sostenibilità e della cultura della circolarità’. Gran festa sabato 27 settembre alle 19 per il concerto danzato di Serge Coulibaly e Faso Danse (BurkinaFaso/BE) ‘Tolon-Ke!’

N.G.

Isabella e l'amore difficile

A piccole tappe procede la lenta e faticosa ripartenza dei teatri milanesi. Riaprono i Lunedì del Carcano, che costituiscono l’offerta di conferenze e incontri della sala diretta da Lella Costa con personaggi cosiddetti Vip. Apre il 22 settembre Isabella Ragonese con una lettura da ‘Gli amori difficili’ di Italo Calvino, scrittore che peraltro l’attrice ha già interpretato più volte in adattamenti teatrali.

7+

Il Barone 'rampa' ancora

Calvino anche al Piccolo Teatro, nell’anno del quarantesimo anniversario della scomparsa dello scrittore, con la ripresa del fortunato ‘Il barone rampante’ per la regia di Riccardo Frati dal 27 settembre: spettacolo che in genere fa il tutto esaurito, anche per la cospicua presenza di studenti e giovanissimi. Adattamento sul fiabesco, vagamente post-strehleriano, del più fortunato romanzo (1957) della prima trilogia su ‘I nostri antenati’.

N.G.

Saranno famosi Inventori?

E’ un singolare ‘Concerto fetido su quattro zampe’, di e con Alice e Davide Sinigaglia, lo spettacolo che si fa notare, fin dal titolo, per il 26 settembre al festival HORS. Arrivata alla nona edizione la rassegna di Manifatture Teatrali Milanesi, si propone come ‘una piattaforma di creazione, scambio e dibattito culturale per le nuove generazioni di artiste e artisti under 35’. Il tema di quest’anno, Inventare il Presente.

N.G.

Parenti e patologie

Riparte anche il Teatro Parenti, non solo con la riproposta del cavallo di battaglia delle ultime stagioni ‘Chi come me’, sui giovani ricoverati per disturbi psichiatrici, ma anche con un’altra inquietante pièce, dal 24 al 30 Settembre, nella Sala Tre: ‘Leggera, leggerissima’, scritto e interpretato da Francesca Iesi, diretta da Fiorenza Pieri, è un monologo intimo, crudo, disarmato, sul peso — reale e simbolico — che grava su chi convive con un disturbo alimentare.

8

Si va Oltre davvero con Nancy

Dal 23 settembre riparte MilanoOltre, l’appuntamento annuale per eccellenza della danza contemporanea a Milano. ‘Bodies in between, la danza e la moda’ è il tema di quest’anno. Il festival entra nel vivo, il 26 settembre, con un focus su Jacopo Jenna e, il 27, con ‘Landless’ di Christos Papadopoulos, seguito da festa con dj set di Jeph Vanger. L’appuntamento di richiamo è per il 4-5 ottobre con il CCN di Nancy - Ballet de Lorraine, impegnato al completo in due grandiose coreografie d’autore, la prima di Trisha Brown, la seconda di Marco da Silva Ferreira.

'a Folia' di Marco da Silva Ferreira per CCN Nancy a MilanOltre (foto Laurent Philippe)

Iscriviti
alla newsletter

Ultimi Articoli

Iscriviti
alla newsletter

-->