Il Giorno della Memoria e l'arte della memoria: emozioni e inquietudini dinanzi alle opere su Gaza di Taysir Batniji alla Biennale di Lione
23.01.2025
Cocktail Martini
Altro che nuovi tagli ai bilanci e Cité du théâtre, la grandeur parigina del 2025 è ricominciata puntualmente dal primo lunedì
16.01.2025
Altro che 'Giulia mia Cara, Giorgio': si sono risvegliati 'Elvira' e il fantasma della passione teatrale di Strehler...
19.12.2024
Il dramma del drammaturgo che sale in taxi per andare a teatro fuori orario e deve rispondere alla domanda: ma che lavoro fa?
10.12.2024
Connessioni
Un grande 2025 nel segno di nuove proposte internazionali, e pure col sogno di una trasferta a Vilnius
01.01.2025
La Grecia torna al ruolo guida anche nel post-teatro: prendete nota di quest'altro nome, Mario Banuschi
02.12.2024
'Resterà la luce! Resterà...a far splendere' anche il caso davvero unico del successo di Alessandro Sciarroni
26.11.2024
Open Bar
Schermaglie e ammonimenti da Lindeen's MoM, la nuova lezione di uno scaltro e talentuoso maestro del racconto
22.01.2025
E dopo cinque magistrali atti unici di Tennessee Williams tutti in visita al Museo delle solitudini raccolte
06.11.2024
A proposito di settimane bianche (e di turismo coloniale)
18.01.2023
Pagelle
Si scalda parecchio, alla terza settimana, l'inverno dei teatri milanesi: Latella, Paolini, Sinigaglia e Stein guidano la controtendenza
19.01.2025
Una bella 'memorabile' ripartenza pigra: Milano non è Parigi, si sa, ma prova a non restare così indietro
12.01.2025
Come finisce e come comincia a Milano, tra pagliacciate e marionette e comici, buon 2025 a teatro
22.12.2024
Passaparola
Che combinazione, l'album delle emozioni teatrali da non dimenticare del 2023-24 si apre proprio con... 'Album'!
23.12.2024
Accidenti com'è bell'angosciante: cos'altro potremmo dire di questo 'Cose molto cattive'? Non vorrete mica parlare di 'gaslithing'?
20.12.2024
Dimenticate il vecchio cliché di Fausto Paravidino, ora riparte da un piccolo atto di Resistenza umana
04.12.2024
Polemica
Biennale Teatro, dateci un programma! Lynch è morto, il tempo stringe, e Dafoe non può più ripetere: 'Un giorno lo farò, tesoro. Ora devo andare...'
19.01.2025
Basta con il teatro impegnato placebo del sistema, dice Rau: bisogna riscoprire lo scandalo della bellezza e resistere
15.11.2024
Licia Lanera sale sulla 'ronzinante' con Tondelli in 'Autobahn', e sempre a tutto volume spara 'Siamo solo noi' di Vasco Rossi
04.11.2024
Presentazioni
Come e perché 'Ici sont les Dragons' di Ariane Mnouchkine è un grande spettacolo che incanta, provoca e non si può proprio perdere
17.01.2025
Ma dove vai? Ma dove vai? Tanto oramai sei via... con il nuovo giro del mondo di FOG, per due mesi e mezzo in 36 spettacoli di 22 Paesi diversi
27.11.2024
Rileggere Cassandra a Parma con Spregelburd e scoprire con i nuovi maestri se il teatro d'autore è vivo
02.11.2024
Testimonianze
La Grande Età, accidenti come diventa grande con il talento di Giulia Lazzarini
05.12.2024
Appunti dal taccuino di un Fomo Sapiens milanese, ritrovato alla fermata MM2 Lanza dopo la sera del 29 ottobre tra largo Greppi e via Rivoli
30.10.2024
Ma poi che cosa abbiamo tutti 'In Comune'? Domanda di cui si può ridere, risposta tutta da riflettere nel nuovo incanto firmato Ambra Senatore
01.10.2024
Titolo | Regia | Dove |
---|---|---|
Vertigine di Giulietta | di Caterina Mochi Sismondi | @ Teatro Menotti |
Le sacre du printemps | di Dewey Dell | @ Triennale Teatro |
U. | di Alessandro Sciarroni | @ Triennale Teatro |
Temporale | di Fausto Paravidino | @ Teatro Due Parma |
Sonoma | di Marcos Morau | @ |
Dream | di Alessandro Sciarroni | @ |
Ritratto dell’artista da morto | di Davide Carnevali | @ Teatro Strehler |
Riccardo III | di Kriszta Székely | @ |
Caridad | di Angélica Liddell | @ |